Vai al contenuto
01

Chi siamo.

Colibrì è un centro clinico pedagogico nato nel 2020 all’interno della cooperativa COSEP dall’idea di un gruppo di professionisti della salute mentale, dell’educazione e della formazione. Uno dei punti caratterizzanti del centro è l’approccio multiprofessionale: crediamo fortemente che l’integrazione di competenze e professionalità diverse contribuisca efficacemente alla crescita, al benessere e al cambiamento di persone, gruppi e organizzazioni.

 

02

Cosa facciamo

Il centro psicopedagogico Colibrì articola i propri servizi in quattro aree:

Clinica, salute e benessere

Chi arriva in terapia il più delle volte ha il desiderio o l’esigenza di cambiare qualcosa, di abbandonare una condizione e raggiungerne un’altra. Ma sente di essere fermo, bloccato. Percepisce un ostacolo che impedisce al suo viaggio di iniziare, o di proseguire.

Educazione e formazione

Colibrì si apre al territorio come luogo di progettazione, valutazione e consulenza dei processi educativi e formativi. Opera come servizio alle persone offrendo servizi specifici sia per la prevenzione, la valutazione, il potenziamento o il trattamento di problematiche in ambito educativo.

Lavoro e organizzazione

Un’area di Colibrì è dedicata ad accompagnare le persone nella costruzione del loro percorso professionale. Tra i servizi offerti:
-intervista di selezione del personale
-analisi del fabbisogno formativo e programmazione di corso di formazione e/o di aggiornamento

Studi
e ricerche

Uno degli obiettivi di Colibrì è quello di favorire la ricerca scientifica su temi psicologici ed educativi, in collaborazione con le Università di Padova e Venezia. In relazione alle opportunità individuate con i partner universitari, Colibrì è disponibile ad attivarsi per favorire la produzione di collaborazioni scientifiche.

 

03

Area Professionisti

 
 

 

 
04

Spunti di riflessione

Il blog di Colibrì
Sportello psicologico per ragazzi e genitori

É operativo lo sportello psicologico per ragazzi e genitori dell’Arcella. I ragazzi dagli 11 a…

Scuole di comunità per l’Arcella

Continua la sua attività anche in zona rossa lo sportello psicologico gratuito promosso dal progetto…

Gli spazi di Colibrì

Vi presentiamo gli spazi di Colibrì: gli studi e la sala formazioni. Qui potrete trovare professioni…

05

Contatti

La mail e il numero di telefono sono gestiti dal responsabile dott. Salvatore Russotto.
In caso di assenza, sono gestiti dalla referente dott.ssa Katia Cosmo.
Dove siamo

Via Maroncelli 73 – Padova

E-mail

info@centroclinicopedagogico.it

Telefono

327.3721727

 

Instagram