Vai al contenuto

Codice etico

Ogni professionista operante in Colibì ha l’obbligo di rispettare il codice etico relativo alla professione svolta, ed essendo Colibrì all’interno della Società Cooperativa Sociale COSEP, il personale interno aderisce inoltre ai Principi Etici di COSEP (adottato con CdA del 22/06/2016). Si sintetizzano a seguire alcuni di questi, data la loro centralità rispetto alle attività di Colibrì:

  • Centralità della persona

I professionisti del centro clinico pedagogico pongono al centro del loro agire la Persona, garantendone sempre il pieno rispetto della dignità ed integrità.

  • Stile di comportamento

Lo stile di comportamento nei confronti dell’utenza è improntato alla disponibilità, al rispetto, nell’ottica di un rapporto collaborativo e professionale. Coerentemente con i principi di imparzialità e pari opportunità, Colibrì si impegna a non discriminare arbitrariamente i propri utenti, a fornire servizi adeguati che soddisfino le sue ragionevoli aspettative e ne tutelino la sicurezza e l’incolumità.

  • Trasparenza e chiarezza delle informazioni fornite

I professionisti si impegnano a fornire informazioni chiare, trasparenti, comprensibili, per consentire ai portatori di interesse di prendere decisioni autonome nella consapevolezza delle alternative possibili e delle conseguenze. Non si usano in alcuna circostanza strumenti di persuasione di qualsiasi natura con contenuti falsi o ingannevoli.

  • Divieto di favorire o svantaggiare ingiustamente l’utenza

É fatto assoluto divieto di offrire o promettere favori all’utenza del centro od ostacolarne l’accesso ai servizi erogati, in modo tale da costituire ingiustificate disparità di trattamento volte a creare posizioni di privilegio o di svantaggio. Non possono essere offerti o promessi, da parte dell’utenza, regali o favori che eccedano le comuni pratiche di cortesia o che siano comunque finalizzati al conseguimento di trattamenti di favore.

Instagram